Ricerca

7 febbraio – Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Tante le iniziative dalla scuola dell'Infanzia alla scuola Primaria per dire NO al Bullismo e Cyberbullismo

Utente NUNZIA MARIA CAPPABIANCA

da Nunzia Maria Cappabianca

0

Venerdì  7 febbraio 2025, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il 3° C.D. “Fraggianni”, capofila di un progetto regionale in rete con l’I.C. “D’Azeglio-De Nittis”, ha visto la scuola impegnata in tante iniziative con un unico messaggio “NO alla SOPRAFFAZIONE”, “NO al BULLISMO”.

Nella scuola dell’infanzia la tematica del Bullismo e la giornata dei Calzini Spaiati, hanno visto gli alunni impegnati nel riflettere sulla ricchezza della diversità e sulla modalità di intervenire con bambini apparentemente scontrosi, mettendo in luce le motivazioni che inducono taluni ad attuare comportamenti di sopraffazione.

Attraverso il gioco e la drammatizzazione hanno realizzato:

  • una rivisitazione de “Il carciofo bullo”, sulle note dell’omonima canzone:

IL CARCIOFO BULLO

 

 

 

 

  • attività sui calzini spaiati, inno a diversità e solidarietà:

CALZINI SPAIATI

La scuola Primaria, è stata impegnata nel TORNEO “UN CALCIO AL BULLISMO”, presso lo stadio Simeone di Barletta.

UN CALCIO AL BULLISMO

Un evento che ha visto impegnate le classi quarte e quinte della Fraggianni sfidarsi con le classi quarte e quinte dell’IC “D’Azeglio-De Nittis”, all’insegna del Fair play e del rispetto delle regole.

I mini tornei hanno coinvolto anche la classe 1^C della Scuola Secondaria di primo grado “Giuseppe De Nittis”.

GUARDA L’EVENTO con il servizio di AMICA9

Una giornata ricca di emozioni, di riflessioni, di cittadinanza agita, della cui ottima riuscita si ringraziano:

  • la referente del progetto in rete “Lascio l’impronta per dire NO al Bullismo”, ins. Roberta Marzocca;
  • la referente allo sport,  ins. Marisa Dagnello;
  • le docenti della Scuola dell’Infanzia;
  • tutte le docenti delle classi quarte e quinte;
  • l’Associazione Italiana Arbitri, guidata dal presidente Savino Filannino, che ha concesso l’arbitraggio da parte dei giovani arbitri Giuseppe Musti e Pasquale Salso;
  • l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore allo sport Marcello Degennaro e dal consigliere Vittorio Cardone.

La manifestazione si è conclusa con:

  • ciascuna scuola che ha inneggiato la scuola avversaria;
  • la premiazione ad opera delle Dirigenti Scolastiche, dell’Assessore e del Consigliere, di:
    • una squadra per le classi quarte,
    • una per le classi quinte,
    • un gruppo di alunni della classe 1^C della scuola secondaria di primo grado.